Le proprietà del vino a portata di cosmetici
Bere un bicchiere di vino durante i pasti fa bene non solo alla salute ma anche all'umore e alla pelle ed è proprio grazie alle sue proprietà antiossidanti e ai suoi innumerevoli benefici che le case cosmetiche hanno deciso di creare dei prodotti per la pelle a base di vino. Questa tendenza si chiama Wine Beauty ed è stata presentata la prima volta nel 2015, in occasione del Vinitaly di Vicenza.
Le aziende produttrici di cosmetici hanno deciso di sfruttare i benefici di questo super antiossidante utilizzando per i loro prodotti non solo il vino ma anche l’uva, le foglie di vite, i tranci di vite, ingrediente principale rimane tuttavia il vino rosso (un potente antiossidante), ma alcune case cosmetiche utilizzano anche lo spumante nella creazione dei loro prodotti. Molte di queste brand, inoltre, sono molto attente anche al problema dell'ambiente e di conseguenza all’eco-sostenibilità, per questo, durante il processo di produzione dei cosmetici cercano di usare gli scarti della vite che altrimenti, se non utilizzati, vanno buttati.
In Italia la diffusione della Wine Beauty si deve soprattutto alla Coldiretti e ai mercati di Campagna Amica che hanno visto il potenziale di sfruttare le proprietà del vino nella produzione di crene e sieri di bellezza.
Vediamo ora quali sono i cosmetici a base di vino più amati e utilizzati dalle donne insieme al blog makeup Donna e Dintorni.
Si chiama Vinoperfect la linea promossa dalla famosa casa cosmetica francese Caudalìe, questa linea ha come obiettivo principale l’eliminazione delle macchie e l’uniformità dell’incarnato attraverso l’utilizzo di sieri, creme viso e creme colorate tutte con protezione solare. Caudalìe ha pensato bene di utilizzare le proprietà del vino in questa sua nuova linea di creme. L’ingrediente principale alla base di questi prodotti è la viniferina estratta da tralci di vite, questo ingrediente è conosciuto e utilizzato dai contadini francesi, essi infatti lo utilizzano già come schiarente delle macchie cutanee e per avere un incarnato uniforme e luminoso.
Alchimia Natura, la famosa brand produttrice di cosmetici bio, ha invece lanciato la linea Bacco di…Vino che oltre a estratti di vite e uva nera presente nell’Appennino Modenese, utilizza anche i benefici antiossidanti di altri frutti come il melograno, il ribes e il mirtillo. I prodotti presenti in questa innovativa linea sono ricchi di polifenoli e contengono il Resverartolo un antiossidante che combinato con le vitamine A, C, E allieva le infiammazioni cutanee e stimola la produzione di collagene.