Risparmiare, si sa, è oggi come oggi una priorità per la maggior parte delle persone. Dopotutto infatti le spese da sostenere ogni giorno sono innumerevoli e i soldi a disposizione mai sufficienti. Gli amanti del buon vino e della buona cucina però spesso proprio non sanno come riuscire a non spendere un'esagerazione. Ecco allora alcuni utili consigli.
Prima di tutto, segui queste 5 abitudini per risparmiare sul gas:
-
Se possibile, acquista un piano ad induzione. Eviterai in questo modo di sprecare gas in eccesso e potrai ottenere inoltre eccellenti risultati in cucina, dato che il piano cottura ad induzione diffonde il calore in modo uniforme e consente di tenere sempre sotto stretto controllo la temperatura.
-
Se non puoi o non vuoi acquistare un piano ad induzione, ricorda di scegliere sempre il fornello da utilizzare in base alla grandezza della pentola. Se devi utilizzare una piccola padella, ad esempio, scegli un fornello piccolo. Optando per un fornello grande infatti correresti il rischio di consumare gas in modo eccessivo.
-
Scegli la pentola in base alla quantità di cibo che devi cuocere. È inutile mettere a bollire, ad esempio, una pentola grande e stracolma di acqua per una singola porzione di pasta. Una pentola grande ha bisogno di più tempo per scaldarsi infatti, e così arriveresti a sprecare molto gas.
-
Ricorda di mettere sul fornello solo pentole asciutte e di utilizzare ingredienti a temperatura ambiente, non appena tolti dal frigorifero quindi. In questo modo utilizzerai solo il gas strettamente necessario per la cottura.
-
È sempre meglio evitare di tenere la fiamma altissima, se non quando strettamente necessario. Consumi più gas e puoi anche arrivare a bruciare le tue pietanze.
Per quanto riguarda invece la bolletta dell’energia elettrica è bene scegliere solo ed esclusivamente elettrodomestici in classi energetiche elevate come A+, A++ o, meglio ancora, A+++. Se hai una tariffa bioraria, ricorda poi di accendere forno e lavastoviglie solo nella fascia oraria in cui pagate meno. Sia per il gas che per la luce, consigliamo di andare alla ricerca anche della tariffa più conveniente, magari sfruttando il potere dei siti di comparazione, in modo da poter limitare l’aumento delle bollette.
Infine l'acquisto del vino e degli ingredienti di cui hai bisogno per le tue ricette. È preferibile fare affidamento su vino ed ingredienti economici? Molte persone credono che sia questa la scelta ideale, ma non è così. Capita spesso infatti che vino ed ingredienti economici siano anche di bassa qualità. È preferibile allora prestare attenzione alle offerte che trovi nei supermercati oppure online, ricordarsi di utilizzare sempre le carte fedeltà e scalare i punti eventualmente accumulati con le spese precedenti, ricordarsi di sfruttare anche i buoni sconto e i coupon. In questo modo il risparmio è assicurato, senza per questo dover scendere a compromessi circa la qualità.
Ci sono dei vini che ti piacciono particolarmente? Allora fai affidamento in modo diretto sull cantina produttrice per acquistarli. È possibile che presso la cantina i vini abbiano un costo inferiore rispetto a quello applicato dai negozi infatti. Inoltre è possibile ottenere in molti casi prezzi di favore per un ordine alla cantina che prevede ingenti quantità di bottiglie. A questo proposito, può essere una buona scelta fare un ordine insieme ad alcuni amici e parenti. Così avrai modo di richiedere molte più bottiglie e ottenere un eccellente risparmio. Ti consigliamo anche di partecipare alle fiere dedicate all'enogastronomia italiana. Durante queste fiere avrai la possibilità di entrate in contatto con alcuni dei prodotti italiani in assoluto migliori e potrai acquistarli a prezzi molto bassi.
Un’ultima piccola considerazione. Se sei amanti del vino, è possibile che tu abbia bisogno di una cantinetta. Nel caso, ricordati di scegliere solo cantinette in elevata classe energetica e che siano in possesso di alloggi a temperatura differenziata. Acquistarle online è la scelta migliore, sul web infatti le puoi scovare a prezzi concorrenziali.