Scatole per alimenti personalizzate con logo: come progettarle

Scatole per alimenti personalizzate con logo: come progettarle

Ti è mai capitato di ordinare del cibo a domicilio e di ritrovare casa circondata da scatole che fino a qualche minuto fa contenevano cibo?

Queste "scatole" che contenevano un'italianissima pizza, un’orientale pokè o il classico hamburger da fast-food, si saranno sicuramente accumulate mentre tu eri con la pancia piena e il packaging contornava prelibatezze. Questi ultimi, non sono altro che scatole per alimenti, una soluzione per conservare il cibo in modo impeccabile ma non solo!

Come tutte le scatole per alimenti che si rispettino, possono (e devono!) essere un biglietto da visita perfetto! Come? In questo articolo lo scoprirai.

SCATOLE PER ALIMENTI: COSA SONO

Partiamo dalle basi. Le scatole per alimenti sono contenitori utilizzati per confezionare, proteggere e trasportare cibo e bevande. Attualmente, ci sono molti contenitori disponibili, innovativi o classici, in diverse forme, dimensioni e materiali, a seconda delle esigenze dell'azienda alimentare e delle preferenze del consumatore.

Quasi ogni giorno facciamo esperienza di packaging legati al cibo. Le scatole per alimenti, lo suggerisce il nome stesso, sono molto utilizzate nel settore della ristorazione e della gastronomia, sia per il take away che per il delivery – come abbiamo preso in esempio a inizio articolo. Grazie alle scatole per alimenti, è possibile conservare e trasportare in sicurezza cibi e bevande senza sprecare tempo e risorse.

Le scatole per alimenti possono essere realizzate in vari materiali; ad esempio, le scatole in cartone sono leggere, economiche e personalizzabili, ma non sono adatte a contenere cibi umidi o grassi.

Ma a proposito di personalizzazione…

Le scatole per alimenti possono quindi essere personalizzate con il logo? Certo, ovvio che si! Questo è un modo efficace per promuovere la marca e migliorare la visibilità del prodotto!

SCATOLE PER ALIMENTI PERSONALIZZATE

Le scatole per alimenti personalizzate hanno tutti quegli elementi essenziali per farsi riconoscere nell’immediato.

“I’m Loving It!” se la stai leggendo canticchiando, allora il logo sulla confezione lo hai ben presente nella tua mente.

Questi dettagli apparentemente solo grafici sono, per le aziende che operano nel settore alimentare e della ristorazione, elementi indispensabili. Il branding, infatti, è un fattore chiave per il successo dell'azienda, e le scatole per alimenti personalizzate rappresentano una grande opportunità per promuovere il marchio in modo efficace ed economico. Avere un logo, poi, (e quindi avere la possibilità di avere scatole per alimenti personalizzate) fa sì che l'azienda possa comunicare la propria identità visiva e i valori del marchio in modo immediato e diretto. Il design delle scatole per alimenti può essere personalizzato in base alle esigenze dell'azienda e alle preferenze del consumatore, creando un'esperienza di acquisto completa e soddisfacente.

COS’E’ UN LOGO

“Un logo è un simbolo, un'immagine o un marchio grafico che rappresenta un'azienda, un'organizzazione o un prodotto.”

Il logo, dunque, è un elemento che aiuta a farti fare scacco matto nel marketing, ma saperne creare uno ad hoc per le scatole per alimenti personalizzate è importante; il design deve essere accattivante, e deve preferibilmente riflettere come uno specchio quale è l'immagine che il brand vuole comunicare. Ecco perché di seguito troverai alcuni consigli per aiutarti a progettare le tue scatole personalizzate con logo.

  • Come elemento di design, la creazione di un logo è un processo creativo che richiede una pianificazione e una progettazione attenta. Si parte con il brainstorming di idee, bozze che da idee diventano disegni, ricerche e analisi e si inizia a far luce su quel simbolo che si avvicina di più a quello che le parole non possono dire.
  • Il colore: perché se il colore è emozione è anche un elemento cruciale nel packaging;  vedere una palette comporta un forte impatto sulla nostra esperienza visiva de questo può influenzare la mia decisione d’acquisto.
  • Il font, che ha alla base il medesimo principio del colore: emozione e attenzione. La scelta del font giusto può influenzare ciò che vediamo in un packaging e la percezione del prodotto; è importante scegliere un font che sia facilmente leggibile.
  • Raffinare e testare il logo, che è una fase di prototipazione durante la quale il logo viene mostrato a persone che non sono coinvolte per ottenere feedback.

PACKLY: IL PARTNER PER CREARE SCATOLE PER ALIMENTI PERSONALIZZATE

Se vai sul sito Pack.ly troverai il partner ideale per la progettazione e la produzione di scatole per alimenti personalizzate con logo. Packly, infatti, offre un'ampia gamma di soluzioni di packaging per il settore alimentare, con la massima qualità e personalizzazione a prezzi competitivi. Con Packly puoi creare scatole personalizzate in modo rapido e semplice utilizzando il software di progettazione; basta scegliere il modello, inserire le dimensioni di cui hai bisogno e caricare grafica e logo. Il gioco è fatto! Ecco pronto il tuo packaging alimentare personalizzato in pochi, semplici e veloci passi.

Related Post