Diventa un vero Chef-fuoriclasse: ecco il migliore corso di formazione per chef

 

Molte persone credono di poter diventare chef da un giorno all’altro, semplicemente cucinando quanto più possibile tra le quattro mura domestiche, andando alla ricerca di ricette sempre nuove online oppure sui libri dei più grandi chef del mondo e guardando innumerevoli programmi di cucina in televisione. Coloro che credono di poter diventare chef in questo modo, vivono di false speranze. Quella dello chef è una figura professionale infatti davvero molto complessa, che necessita che molti diversi elementi si incastrino alla perfezione tra loro, una figura professionale che può nascere davvero e che ha delle speranze di fare carriera solo seguendo un buon corso di formazione. Ovviamente di corsi di formazione nel settore della ristorazione ne esistono a centinaia, ma tra le proposte più interessanti ci sentiamo in dovere di segnalare il corso chefuoriclasse di CEF – Centro Europeo di Formazione.

Questo è un corso eccellente perché non offre ai futuri chef solo la possibilità di scoprire ogni più piccolo segreto delle tecniche della cucina, ma perché garantisce ai futuri chef di comprendere appieno quale sia il loro ruolo in una cucina professionale. Uno chef deve essere in grado di realizzare i piatti secondo la tradizione, ma anche sempre con qualche piccolo accorgimento creativo ed innovativo, propendo nuovi abbinamenti che possano destare interesse negli ospiti del suo ristorante, e deve saper impiattare le sue pietanze al meglio così che sia possibile ottenere un eccellente effetto scenografico. Uno chef deve sapersi anche organizzare al meglio in cucina e deve saper sincronizzare i tempi di cottura in modo impeccabile. Deve però anche saper essere il capo della sua brigata, sapendo quindi sempre come approcciarsi al meglio con il personale della cucina ma anche con il personale di sala. Inoltre uno chef deve saper gestire anche le pratiche amministrative e burocratiche della propria cucina, deve saper gestire i soldi a disposizione, deve avere un’infarinatura di marketing così da poter fare pubblicità al meglio al suo locale e ai suoi piatti, deve saper organizzare eventi e tenere la contabilità. Certo, un giorno forse potrà anche delegare alcune di queste attività ad altri, ma solo se le conosce bene, in modo intenso, ha la possibilità di poter avere una carriera fertile, in ascesa, una carriera davvero carica di soddisfazioni. E il corso del Centro Europeo di Formazione consente di ottenere tutto questo, un corso insomma davvero completo.

Il corso chefuoriclasse di CEF è eccellente anche perché si tratta di un corso a distanza. Questo significa che il corso può essere seguito senza alcuna difficoltà anche da coloro che vanno ancora a scuola o da coloro che hanno un lavoretto part time e significa soprattutto che ognuno può studiare dal luogo che più preferisce, seguendo il proprio ritmo personale, con la possibilità insomma di dare sempre il massimo ed essere sempre concentrato. Ovviamente il corso prevede un’assistenza continua da parte del docente, così da poter fugare ogni dubbio e da poter affrontare le verifiche sempre al meglio. Inoltre il corso offre un apprendimento molto social, con la possibilità online di scambiare idee ed opinioni con gli altri corsisti e di dare il via a veri e propri dibattiti, perché alla fine solo attraverso lo scambio e la condivisione è possibile crescere, sia come figure professionali che come persone.

L’Italia: terra di sapori

 

L’Italia, terra di sapori, nasconde in ogni angolo vere e proprie perle culinarie ed enologiche. Sono innumerevoli i prodotti territoriali dei quali il nostro paese può vantare, alcuni più noti come per esempio i vini, altri più particolari e ricercati, come ricette antiche che si tramandano da generazioni. Chi ama il mondo del food&beverage certamente rimarrà piacevolmente colpito dal sito abcvino.com ; portale semplice ed intuitivo, si distingue da molti altri per l’incredibile varietà di notizie ed informazioni inerenti all’universo enogastronomico italiano e non solo.

Abcvino.com riporta tutte le notizie provenienti dal settore relative a premi, innovazioni tecniche e tecnologiche, imprenditoria giovanile, ponendo l’accento sul punto di vista estero, ovvero sottolineando quando come e perché gli altri Paesi invidiano la nostra produzione vinicola e alimentare.

Il portale è suddiviso in categorie e aree tematiche contenenti articoli di blog sempre interessanti e originali che invogliano ancor di più ad addentrarsi per scoprire tutti i segreti del food Made in Italy.  Le aree tematiche riguardano le Fiere del vino, la Gastronomia e le ricette, i vini italiani e altri articoli di vario genere.

Fiere del Vino

Come si può intuire dal titolo stesso, questa sezione del sito è dedicata a tutti gli eventi enologici in programma per i mesi seguenti. Queste fiere sono dedicate ai professionisti di settore che presentano la propria azienda e cantina, ma anche ad intenditori che vogliono, per così dire, restare in allenamento assaggiando i vini di nuova produzione. Le porte sono aperte a tutti anche a chi si addentra nel mondo della divina bevanda per la prima volta e ne vuole scoprire i mille volti. Uno degli eventi più noti di questo periodo è senza dubbio il Vinitaly, svoltosi a Verona; questa fiera ha radici lontane, infatti prese vita per la prima volta nel 1967.

Gastronomia

In gastronomia, inutile dirlo, troviamo tutto ciò che riguarda le novità in ambito food. Dalla produzione di varie tipologie di olio alla loro provenienza, dall’esplosione e diffusione del finger food alla novità di quelli che oggi sono noti come temporary restaurant e naturalmente tutte le notizie che riguardano ristoranti vegani. E ancora, ricette, trucchi della cucina, piatti tipici e abbinamenti piatto – vino. Il mondo della gastronomia italiana non ha segreti.

Vini italiani

…e non solo. Questa sezione del sito è dedicata solo al vino, alle bollicine. I post pubblicati riguardano naturalmente le tipologie di uve e le cantine italiane, ma anche il largo impiego che si fa del vino anche in ambiti trasversali come la cosmesi oppure è possibile scoprire che collegamento persiste tra i vigneti e le fasi lunari.

Miscellanea

Ultima ma non meno importante voce del menù. Contiene un mix di tematiche legate a cibi e bevande più in generale, snocciolando curiosità e storia di vini birre e ricette regionali. Ecco alcuni degli ultimi articoli postati: