LIQUORI, BEVANDE INESTIMABILI

LIQUORI, BEVANDE INESTIMABILI

Molto spesso vi sarà capitato di bere un liquore o un amaro a fine pasto, per usarlo come digestivo o semplicemente per il gusto di poterlo assaporare. Con questa semplice e veloce guida andremo a vedere insieme tutto quello che bisogna sapere e quali liquori avere in casa.

 

Cos’è un liquore?

Il liquore è una bevanda alcolica e dal sapore dolce, che viene ricavata dall’aromatizzazione di alcol o di diverse bevande. Questa aromatizzazione può avvenire grazie a oli essenziali, tramite macerazione (a freddo) oppure tramite infusione (a caldo).

Il liquore fa parte della famiglia delle “bevande spiritose” e devono avere una gradazione alcolica minima di 15%.

 

Quali liquori avere in casa?

Per gli amanti di questo mondo è sicuramente importante avere una scorta di bottiglie, per ogni evenienza. I più appassionati addirittura dispongono di un angolo bar a casa, ossia uno spazio da dedicare interamente agli amici e ai momenti per rilassarsi, dove poter bere un cocktail in piena tranquillità.

La scelta di bevande da conservare a casa è molto vasta ed è importante che questa soddisfi ogni palato. Sicuramente immancabili sono i prodotti della Distilleria Quaglia, un’antica azienda Piemontese che dal 1890 opera nel settore e offre continuamente prodotti di una qualità molto elevata a prezzi molto validi.

Di seguito abbiamo elencato alcuni liquori che non possono mancare a casa.

 

  • Sambuca

Liquore caratterizzato dall’inconfondibile aroma di anice, forte e piacevole. L’ingrediente principale è appunto l’anice, accompagnato da sambuco, che conferisce note delicate. Un liquore tipico da conservare a casa, da servire con ghiaccio o con il tradizionale chicco di caffè

 

  • Limoncello Biologico

Un classico della tradizione italiana, realizzato con scorze di limoni profumati. Dal colore tipicamente giallo acceso e dal gusto avvolgente e talvolta rinfrescante, questo prodotto è realizzato con limoni biologici.

Essi vengono lasciati infusi per ore in alcol di altissima qualità. Il risultato è un liquore sapido, setoso e fruttato al palato allo stesso tempo.  Va servito ghiacciato ed è perfetto come digestivo a fine pasto.
 

  • Amaretto

Il liquore all’amaretto è realizzato attenendosi alla ricetta storica della famiglia Quaglia. Il colore è tipicamente ambrato, mentre il gusto è morbido e vellutato. Si può percepire il profumo delle mandorle, con note fruttate e di vaniglia.

 

  • Liquore alla Liquirizia

Grazie alla sua proprietà rinfrescante, la liquirizia dona a questo liquore un sapore intenso e cremoso. Ha un colore scuro, e si caratterizza di fragranze legnose, ma al tempo stesso morbido al palato.

 

  • Amaro Balsamico

La distilleria presenta anche alcuni tipi di amari e questo che vi consigliamo è uno degli amari da avere in casa. Si distingue per le note balsamiche di menta iniziali che lo rendono dolce, profondo e speziato, per poi bilanciarsi con percezioni amare. Al palato si percepisce un mix di rabarbaro e cacao con sentori rinfrescanti.

 

  • Liquore alla Genziana

Per concludere, vogliamo consigliarvi un classico della liquoristica alpina, tipica dell’azienda Quaglia. La genziana viene prodotta con l’omonima pianta, che dona un forte aroma alla bevanda, terminando con una coinvolgente nota alla mandorla.

Related Post